Se le Alpi Marittime sono famose soprattutto per la ratatouille o il pan bagnat, vi si trovano anche altre specialità gastronomiche molto apprezzate, come ad esempio la torta di bietole. Originaria di Nice, questa ricetta può essere mangiata come piatto salato o dolce.
Se non se ne conosce esattamente la data di creazione, si trova però una citazione della torta di bietole che risale al XV secolo, in un'opera del gastronomo Martino Rossi che ne descrive la ricetta.
La ricetta consiste nel tagliare finemente le foglie di bietola tipiche della regione, per poi aggiungere vari ingredienti. Se i sapori variano in base alla stagione, nella torta di bietole si trovano sempre pinoli e una sultanina. Invece, nella sua versione dolce, è ricoperta di zucchero a velo. Nella versione salata è anche possibile trovare riso o parmigiano.