Le grisettes di Montpellier fanno parte dei dolcetti più antichi di Francia. Si ispirano alle preparazioni dei farmacisti della città nel Medioevo. Secondo la leggenda, le grisettes di Montpellier erano molto apprezzate dai pellegrini di Santiago di Compostela, che le utilizzavano per rinfrescare la bocca.
Sono piccole palline nere, della grandezza di un pisello, rese bianche dallo zucchero cristallizzato. Tradizionalmente sono cotte in un calderone di zucchero con acqua, miele, liquirizia e un po' di colorante. Dopo una grande fortuna nella produzione nel XVIII secolo, oggi è rimasto un solo produttore di grisettes di Montpellier. Questo non impedisce a questa delizia di essere molto apprezzata nella regione. dai locali e dai turisti di passaggio.