Situata nel cuore del sud-ovest della Francia, la regione dei Pirenei è la roccaforte degli escursionisti e degli amanti della natura. La ricchezza di flora e fauna abbonda lungo i sentieri dei suoi vari parchi naturali. I turisti non si stancheranno di ammirare le meraviglie della natura, come il circo di Troumouse e i suoi bastioni montuosi, il sito grandioso e vertiginoso delle gole di Galamus, o la cascata dell'Ars, una delle più belle dei Pirenei con le sue tre cascate successive.
Meritano una visita anche le grotte di Niaux o del Mas d'Azil e il fiume sotterraneo di Labouiche. Il colle del Tourmalet offre una magnifica vista sulle montagne pirenaiche, così come il Canigou, che domina la pianura del Roussillon e la costa mediterranea dai suoi 2.784 metri di altezza. Il Canal du Midi, patrimonio mondiale dell'UNESCO, si estende per circa 240 chilometri dall'Atlantico al Mediterraneo.
Città prestigiose e leggendarie si susseguono: Tolosa e i suoi mattoncini rosa, Perpignan e l'architettura gotica, Pau e il maestoso castello diventato museo. Da non perdere anche Collioure, la perla della Costa Vermiglia; la città medievale di Saint-Jean-Pied-de-Port, circondata dai suoi bastioni in pietra arenaria rosa, o Foix e il centro storico dove troneggia un castello feudale. Argelès-sur-Mer sedurrà gli appassionati delle stazioni balneari, mentre Bagnères-de-Bigorre, Bagnères-de-Luchon o Ax-les-Thermes incanteranno gli amanti delle terme. Per quanto riguarda gli sciatori incalliti, opteranno per Font-Romeu Pyrénées 2000, una località vicina alla Spagna e alla bella Andorra.
Gli amanti degli edifici antichi e dei bei villaggi saranno conquistati dalla città medievale di Villefranche-de-Conflent e dalle sue fortificazioni rinforzate da Vauban, o dal superbo borgo medievale di Castelnou dominato dal suo castello fortificato. Altri edifici da non perdere: il priorato di Serrabone nel cuore di un bosco di querce, il castello di Montségur, il villaggio arroccato di Saint-Bertrand-de-Comminges e la sua cattedrale romano-gotica, l'abbazia di Saint-Martin du Canigou sulla sua cima rocciosa, o la fortezza di Salses ai piedi delle Corbières.