Dai vita alla tua vacanza!

Guida del Midi-Pirenei

Turismo, Vacanze e Weekend nel Midi-Pirenei

Guida del Midi-Pirenei - Turismo, Vacanze e Weekend nel Midi-Pirenei

La regione dei Midi-Pirenei approfitta di una grandissima varietà di paesaggi, ed è colpa di meraviglie che vanno dai tesori naturali e architettonici alle ricchezza tradizionali, senza dimenticare le specialità gastronomiche. La famosa catena dei Pirenei dalle vette maestose, l'impressionante paesaggio di Montpellier-le-Vieux, gli enormi circhi glaciali di Gavarnie e di Troumouse, il delicato altopiano dell'Aubrac, il romantico Canal du Midi, ma anche gli importanti siti di arte parietale come la grotta di Pech-Merle e la grotta di Niaux, i bei villaggi come Belcastel, Bruniquel, La Couvertoirade, Larressingle, Najac, Penne, Puycelsi, Saint-Cirq-Lapopie e Rocamadour, e le deliziose bastie medievali come Beaumont-de-Lomagne, Castelnau-de-Montmiral, Lauzerte e Saint-Clar: tutto concorre ad incantare gli amanti della natura e del patrimonio architettonico. I numerosi sentieri per l'escursionismo e le piste da sci sedurranno invece gli sportivi amano le attività all'aperto.

Percorrendo il territorio dei Midi-Pirenei è possibile anche apprezzare la presenza di città piene di fascino come Albi e il suo museo dedicato al pittore Toulouse-Lautrec, Auch dai vicoli pittoreschi, Cahors e il suo ponte Valentré, Cordes-sur-Ciel e le dimore in stile gotico, Foix e il castello medievale, Lourdes e i bellissimi santuari, Millau e il suo famoso viadotto, Montauban e la sua place Nationale, Rodez e la cattedrale gotica, o infine Tolosa e gli edifici signorili rinascimentali.

Ma la regione dei Midi-Pirenei è anche un territorio dedito alla convivialità e alla buona cucina : basti pensare alle sagre tradizionali, ai mercati pieni di sapori e colori, ma anche alle specialità gastronomiche come l'aligot, il formaggio roquefort, il cassoulet tolosano, il pollame del Gers e la zuppa garbure.

Guida del Midi-Pirenei

Ariège

L'ambiente naturale ben conservato e adatto alla pratica di numerose attività sportive come la pesca e l'escursionismo, le stazioni termali, il Parco della Preistoria dedicato all'arte rupestre e le grotte preistoriche, fra cui quella celebre di Niaux nota per la qualità dei disegni, costituiscono i punti di maggior interesse dell'Ariège.

Aveyron

Terra di tradizione, l'Aveyron racchiude in sé tutto quel che serve per soddisfare gli amanti della natura e dell'autenticità, grazie al causse (altopiano calcareo) del Larzac, alle gole del Tarn, all'altopiano vulcanico dell'Aubrac e alle mandrie di mucche, ai bei villaggi pittoreschi o ancora alle famose specialità gastronomiche.

Gers

Nel cuore della Guascogna, il Gers, ricco di cascine e castelli, invita gli amanti dei prodotti locali alla scoperta delle sue famose specialità culinarie, dei suoi mercati e fiere, delle feste tradizionali e dei vigneti dell'Armagnac.

Alta Garonna

Saint-Bertrand-de-Comminges e la sua cattedrale; il canale di Midi ideale per il relax; ma anche la città rosa, Tolosa, che combina patrimonio architettonico e modernismo con, fra le altre cose, la basilica romana di Saint-Sernin, la chiesa dei Giacobini, i palazzi, l'aeronautica e la Città dello spazio; tutti motivi d'interesse che fanno dell'Alta Garonna una meta privilegiata.

Alti Pirenei

Le splendide cime pirenaiche, i meravigliosi laghi d'alta quota, i siti naturali di eccezionale bellezza come il circo di Gavarnie o ancora la celebre città religiosa di Lourdes, importante meta di pellegrinaggio, sono fra le attrattive di maggiore interesse degli Alti Pirenei.

Lot

Il celebre villaggio di Rocamadour, con il suo santuario e la grotta delle Meraviglie dalle pitture rupestri, lo splendido villaggio abbarbicato sulla roccia di Saint-Cirq-Lapopie, la città vecchia di Figeac e la Place des Écritures, la grotta preistorica del Pech-Merle e la città medievale di Cahors figurano tra le località da non perdere del Lot.

Tarn

Varietà di paesaggi e ricchezze architettoniche costituiscono il patrimonio del Tarn, come testimoniato dal massiccio del Sidobre, la Montagna Nera, i vigneti di Gaillac, Albi la Rossa e la sua cattedrale fortificata, le cascine albigesi o ancora la città alta di Cordes-sur-Ciel e il suo gotico di eccezionale valore.

Tarn-et-Garonne

Il Tarn-et-Garonne offre ai suoi visitatori la possibilità di andare alla scoperta delle gole dell'Aveyron, dell'incantevole villaggio di Bruniquel, ma anche dell'abbazia di Moissac, i cui timpano e chiostro rientrano fra i siti indicati dall'UNESCO come patrimoni dell'umanità.

Week end nel Midi-Pirenei

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account