Dai vita alla tua vacanza!

Guida del Grand Est

Turismo, Vacanze e Weekend in Grand Est

Guida del Grand Est - Turismo, Vacanze e Weekend in Grand Est

Terra di tradizioni, di eccellenze e di gastronomia, situata nel cuore dell'Europa, il Grand Est è una regione piena di fascino che sarà senza dubbio apprezzata dagli amanti della scoperta e dell'autenticità. La regione è particolarmente rinomata per i suoi champagne, i vini bianchi d'Alsazia, i le torte "flammekueches" (flammkuchen), gli choucroutes (crauti), gli stufati "baeckeoffes", le prugne mirabelle e i suoi fiabeschi mercati di Natale, ma anche per le sue città d'Arte e di Storia dai molteplici tesori, i suoi affascinanti paesini fioriti con case a graticcio, le fortezze medievali, le cattedrali gotiche, le chiese con fortezze o a graticcio, i rinomati musei e anche i cristalli e le famose ceramiche.

Percorrendo le antiche Alsazia, Champagne-Ardenne e Lorena, è d'obbligo la visita di alcuni siti imperdibili tra cui Strasburgo, con la sua famosa cattedrale gotica e il quartiere pittoresco della "Petite France", Colmar e la sua "Petite Venise" romantica e il famoso museo Unterlinden, Metz, per il suo museo della Cour d'Or e le numerose aree verdi, ma anche degli emozionanti luoghi di memoria attorno a Verdun, l'impressionante città murata di Langres, la Nancy antica dal patrimonio medievale, del Rinascimento e Art nouveau, la bellissima città medievale di Troyes con dieci chiese classificate, la sontuosa piazza Ducale di Charleville-Mézières, l'immensa fortezza di Sedan, il famoso monte Sainte-Odile, la magnifica città murata di Riquewihr, i grandi musei di Mulhouse ma anche le prestigiose cantine dello champagne di Reims, d'Épernay e di Châlons-en-Champagne.

Destinazione ricca di verde perfetta per le vacanze, il Grand Est è fiero di proporre un ambiente naturale notevole. Ricchi di sentieri segnalati, i parchi naturali regionali delle Ardenne, dei Ballons des Vosges, della Montagna di Reims, della Lorena e dei Vosgi del Nord sono perfetti per tutti coloro che vogliono dedicarsi alle escursioni a piedi o un'uscita botanica. Invece, il lago di Der-Chantecoq, il lago di Madine e i quattro laghi del Pays de Langres renderanno felici gli amanti dell'ozio e delle attività nautiche. Gli amanti delle spa e del benessere potranno ritemprarsi in una delle otto accoglienti stazioni termali della regione. Che sia Amnéville-les-Thermes, Bains-les-Bains, Bourbonne-les-Bains, Contrexéville, Morsbronn-les-Bains, Niederbronn-les-Bains, Plombières-les-Bains oppure Vittel, avrete l'imbarazzo della scelta per godervi non solo i benefici delle acque termali, ma anche dei numerosi divertimenti proposti!

Territori del Grand Est

Alsazia

L'Alsazia pullula di luoghi da scoprire, sia dal punto di visto culturale che ambientale. Strasburgo, la capitale d'Europa, classificata come Città d'Arte e di Storia, è la sua perla. Ma anche Mulhouse, Colmar, Wissembourg e Obernai meritano una visita. La città fortificata di Riquewihr, il maestoso castello di Haut-Koenigsbourg, il bellissimo villaggio di Kaysersberg sulla strada del vino o il monte Sainte-Odile delizieranno tutte le generazioni.

Champagne-Ardenne

Il suo nome evoca soprattutto le bollicine del prestigioso vino, ma la regione Champagne-Ardenne ha più di un asso nella manica per farvi amare il suo territorio. Sfoggia con orgoglio il suo patrimonio storico e architettonico, con il castello fortificato di Sedan o la cattedrale di Reims. Scoprirete con piacere Troyes e Châlons-en-Champagne, città d'arte e di storia, e i numerosi siti naturali, approfittando al tempo stesso della sua generosa gastronomia.

Lorena

Terra di memoria e tradizioni, la Lorena delizierà sia gli amanti delle visite culturali e storiche, con le sue città d'arte e di storia con un ricco patrimonio come Nancy e Metz, i suoi siti legati alla Grande Guerra e la sua esperienza nel campo del vetro, sia gli amanti della natura e del relax, con i suoi parchi naturali adatti alle escursioni, i suoi bellissimi laghi e le sue rinomate terme.

Guida del Grand Est

Ardenne

Le Ardenne dispongono di numerose attrattive, fra cui la bella piazza ducale porticata di Charleville-Mézières, la grande roccaforte di Sedan, le foreste del massiccio delle Ardenne e la Thiérache, ricca di chiese fortificate.

Aube

Dipartimento produttore di champagne, l'Aube invita alla scoperta delle sue diverse ricchezze: i vigneti della Côte des Bar; la foresta d'Oriente e i laghi adatti alle attività nautiche e a piedi; le incantevoli chiese con travature lignee; Troyes, città medievale con ben dieci chiese indicate fra i beni culturali dello Stato...

Basso Reno

Il Basso Reno invita i suoi visitatori a scoprire Strasburgo, città europea famosa per il pittoresco centro storico e la cattedrale gotica, ma anche il Monte Sainte Odile e il suo convento, il maestoso castello di Haut-Koenigsbourg e i deliziosi villaggi rimasti inalterati nel tempo.

Alta Marna

Con un'alternanza di pianori, colline e foreste, l'Alta Marna racchiude in sé la possibilità di ritrovare se stessi e di scoprire cose nuove, con il lago del Der-Chantecoq, tanto adatto alle attività nautiche, la stazione termale di Bourbonne-les-Bains dai benefici riconosciuti, e la città d'arte e di storia di Langres.

Alto Reno

Con una grande diversità di paesaggi, l'Alto Reno combina alla perfezione natura, cultura e tradizioni, grazie al Parco Naturale Regionale dei Ballons des Vosges (i rilievi arrotondati tipici della regione dei Vosgi), i celebri musei di Mulhouse e Colmar e ancora i deliziosi villaggi colorati della strada dei vini.

Marna

Rinomata in tutto il mondo per i prestigiosi champagne, la Marna offre la possibilità di scoprire luoghi di notevole interesse, come le cantine di Reims e di Épernay in cui vengono elaborati i più celebri champagne, o ancora la città di Reims e la sua sontuosa cattedrale gotica, Notre-Dame.

Meurthe-et-Moselle

La Meurthe-et-Moselle propone arte e tradizione insieme con il movimento artistico della Scuola di Nancy e le celebri cristallerie di Baccarat, ma anche un ricco patrimonio storico e architettonico, grazie alla città di Nancy e la basilica di Saint-Nicolas-de-Port.

Mosa

La Mosa è caratterizzata da un pesante passato storico, soprattutto a Verdun, che oggi ospita il Centro Mondiale della Pace. Parlando di natura, il dipartimento gode soprattutto della presenza del Parco Naturale Regionale della Lorena e del lago di Madine.

Mosella

La Mosella invita i suoi visitatori a scoprire la città di Metz, capoluogo della Lorena noto per la splendida cattedrale gotica di Saint-Etienne, ma anche le opere militari della Linea Maginot e la stazione termale di Amnéville.

Vosgi

Il massiccio dei Vosgi, attraversato da numerosi sentieri ben indicati, i laghi di montagna, ma anche le note stazioni termali, come Vittel, Contrexéville e Plombières-les-Bains, sono il tesoro di questo dipartimento.

Week end in Grand Est

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
Il tuo account