La cittadina di Yssingeaux si trova a sud dell'Alvernia, nel dipartimento dell'Alta Loira, nella terra dei "suc" lungo le rive della Loira, ovvero piccoli vulcani dormienti a forma di cupola. In questa parte del Velay, le attività all'aria aperta sono moilto apprezzate.
Ci sono escursioni a piedi o in mountain bike, da un fiume all'altro sui sentieri segnalati, passeggiate a cavallo, beach volley e tiro con l'arco nel centro ricreativo di Neyrial, così come sport acquatici e nuoto al lago Lavalette, che dista una decina di chilometri dal borgo.
Tra i siti del patrimonio culturale, da non perdere l'antico mercato del grano del XIX secolo, noto come "Grenette", con la sua architettura originale, la cappella dei penitenti con volte romaniche, la cui origine risale alla metà del XII secolo, la chiesa di Saint-Pierre ricostruita nel XIX secolo con i suoi grandi capolavori, l'antico castello che divenne municipio, sulla piazza principale, e dove i vescovi si fermarono una volta nel loro viaggio tra Le Puy-en-Velay e Monistrol-sur-Loire.
Il Museo Saint-Roch, dedicato alla vita ospedaliera del passato, ospita una bella collezione di terrecotte farmaceutiche dal XV al XIX secolo.