È una delle belle sorprese del sud dell'Alta Saona: una valle verde attraversata dall'Ognon, delimitata da colline boscose, campi e boschi. Questa bella valle del Parco Naturale Regionale dei Ballons des Vosges è separata dalla valle del Doubs dai Monti Chailluz.
Ha molti borghi tipici: Pesmes, sito classificato, con le sue case rinascimentali e palazzi privati; Marnay, con le sue vecchie fattorie, le case dei viticoltori e la sua affascinante chiesa; Montbozon, villaggio fiorito con bellissime case dei secoli XVI, XVII e XVIII. I villaggi della valle fanno a gara di fascino, con i loro campanili decorati a mosaico e le loro case con tetti inclinati, di color rosso ocra. Si possono anche ammirare le case tradizionali della Franca Contea, e molte fontane e lavatoi.
L'ambiente umido della valle favorisce una numerosa fauna selvatica, uccelli migratori e altre specie che sfruttano questo ambiente naturale per riprodursi. Per quanto riguarda la flora, c'è abbondanza di piante lungo il fiume, canneti, giunchi, ontani, ranuncoli, che invitano a passeggiare tranquillamente godendosi i paesaggi variegati e tranquilli. La valle è classificata ZNIEFF, Zona naturale di interesse ecologico, floristico e faunistico, un complesso naturale ricco e poco modificato con un significativo potenziale biologico.
Al Saut de l'Ognon, una diga costruita su una stretta gola, si pratica la canoa, così come alla base nautica di Villersexel, dove è possibile visitare il castello di Grammont, monumento storico del XIX secolo.
In autunno, il Rally automobilistico della Valle dell'Ognon riunisce gli appassionati di corse automobilistiche su un percorso di 115 chilometri.