Adagiato sulle rive del fiume Lot, il piccolo borgo medievale di Sainte-Eulalie-d'Olt presenta molteplici attrattive in grado di sedurre i visitatori: incantevoli stradine, ideali per una passeggiata rilassante, numerose facciate fiorite, una chiesa romanica dell'XI secolo, un castello quattrocentesco, un palazzo rinascimentale del XVI secolo, laboratori artigianali e atelier di artisti... Un museo dedicato al pittore locale Marcel Boudou, allestito nell'ex scuola comunale, completa la visita dei luoghi.
Heritage, Terra, Terra, Tradizioni e Artigianato...
In Aveyron, a nord est di Rouergue, in Alta Valle del Lot, tra Aubrac altopiano e si estende il borgo medievale di Sainte-Eulalie-d'Olt, classificato tra i "Borghi più belli di Francia".
Se il villaggio sulla riva sinistra del Lot, a 420 sul livello del mare, si concentra intorno alla chiesa, il momento clou della città è a Puech de Campeche, a 873 m di altitudine. Il comune, con una superficie di 1.748 ettari, ha molti borghi. Tra i più importanti:
Nel nord-ovest, e Lous Cabanac di fronte al Lago di Castelnau --Lassouts Lous, posto popolare con i pescatori.
Nella diga occidentale era precedentemente una locanda sulla Royal Road (strada che collegava Tolosa a Lione via Rodez);
Nel sud, la strada che costeggia il torrente, serve il casale di Barthe, i Fuller e Lundanne (ex mulini), e porta a Malescombes Malescombes High e Low, il set caussenard...
Benvenuti nella terra di "Encaulats!" La tradizione orale che si perde nella notte dei tempi, ha fatto il popolo di Sainte-Eulalie-d'Olt acquisito il loro nome (ufficiale): il "Encaulats", che significa mangiatori, o fioriere, cavolo. Questo ortaggio era precedentemente coltivata in giardini e fertile pianura...