Il Ponte di Normandia, inaugurato nel 1995, ha richiesto solo sei anni per attraversare l'estuario della Senna e collegare le città di Honfleur, nel Calvados, e Le Havre, nella Seine-Maritime. Questa impresa tecnologica, che riflette il know-how dell'ingegneria civile francese, collega i due dipartimenti integrandosi perfettamente nel paesaggio.
Quando fu messo in funzione, era il ponte strallato più grande del mondo, con una lunghezza di 2.141 metri e una campata centrale di 856 metri. Ha ben 184 tiranti per sostenere il peso del ponte e consiste in viadotti di accesso e due piloni alti 214 metri. La sfida consisteva nell'attraversare il canale della Senna in un unico tratto, in modo da non ostacolare la navigazione. Il vantaggio del ponte strallato è la sua stabilità al vento e il suo costo inferiore rispetto a un ponte sospeso.
Dal ponte stradale, che è accessibile anche a pedoni e ciclisti, si possono ammirare numerose vedute dell'estuario della Senna, del porto di Le Havre, del ponte di Tancarville e della città di Honfleur, offrendo una vasta gamma di paesaggi e colori a seconda dell'ora del giorno!