Con una superficie di 395.000 ettari, il Parco Naturale Regionale dei Vulcani d'Alvernia è il più grande Parco Naturale Regionale della Francia metropolitana! Situato nei dipartimenti del Puy-de-Dôme e del Cantal, questo vasto territorio, ideale per le escursioni, comprende quattro massicci vulcanici: la catena dei Puys, le montagne Dore, il Cézallier e le montagne del Cantal, così come un vecchio altopiano granitico, l'Artense.
Nel dipartimento del Puy-de-Dôme, gli amanti della natura vorranno partire alla scoperta della catena dei Puys, il cui sito più famoso e più visitato è il puy de Dôme. Dalla sua cima, la vista si apre su un panorama eccezionale dei vulcani dell'Alvernia! Più a sud, la cima del Puy de Sancy offre un'altra vista superba, questa volta dei paesaggi delle montagne Dore.
Le rocce Tuilière e Sanadoire (vestigia di antichi vulcani separati dalla valle di Fontsalade), il lago di Guéry (lago più alto d'Alvernia), la valle di Chaudefour e la sua riserva naturale, i laghi Chambon, Pavin e di Aydat, le pittoresche montagne del Cézallier o il castello Murol e le chiese romaniche di Orcival e Saint-Nectaire, sono tutti luoghi da scoprire.
Da visitare: Vulcania, parco europeo sul vulcanismo, situato nei pressi del puy de Lemptegy, nel comune di Saint-Ours-les-Roches, che è uno spazio informativo divertente ed interattivo dedicato al mondo dei vulcani e dei fenomeni vulcanici sulla Terra.
Per saperne di più sul Parco Naturale Regionale dei Vulcani dell'Alvernia, la Maison du Parc, situata nel castello di Montlosier ad Aydat, offre una vasta gamma di informazioni, mostre e passeggiate a tema.