Con una superficie di più di 320.000 ettari, il Parco Naturale Regionale Livradois-Forez, si estende, a est di Clermont-Ferrand, su due dipartimenti dell'Alvernia: il Puy-de-Dôme e l'Alta Loira. Lungo i suoi sentieri, adatti al trekking ma anche a passeggiate più tranquille, si possono ammirare paesaggi sereni in cui si alternano foreste di conifere, prati verdi e alpeggi.
Sui monti del Forez, a 1.390 metri d'altitudine, il Passo di Béal, dove è stata collocata una tavola di lettura del paesaggio, merita una visita per la vista che offre degli alpeggi circostanti.
Si consiglia anche una sosta nell'accogliente città di Ambert, che si trova fra i monti del Forez e quelli del Livradois e vanta un bel patrimonio medievale e art nouveau. La sua specialità gastronomica è la celebre fourme d'Ambert, delizioso formaggio erborinato.
Nella valle di Lagat, vicino ad Ambert, si trova il mulino Richard de Bas, l'ultimo mulino della carta ancora attivo in Alvernia. Aperto al pubblico, questo sito pittoresco ospita un museo dedicato alla carta, alla sua storia e alle diverse fasi della fabbricazione.
Non bisogna perdere il treno della scoperta del Livradois-Forez, un treno panoramico, a vapore o con automotrice, che collega Courpière, nel Puy-de-Dôme, a La Chaise-Dieu, in Alta Loira: un ottimo mezzo per andare alla scoperta dei tesori naturali e architettonici di questo grande territorio!
Infine la Casa del Parco, a Saint-Gervais-sous-Meymont, offre ai visitatori tutte le informazioni necessarie per il soggiorno nel Livradois-Forez.