Situato al confine tra l'Ardèche e l'Alta Loira, il monte Mézenc, le cui due cime raggiungono i 1744 e i 1753 metri sul livello del mare, si trova nel Parco Naturale Regionale dei Monti d'Ardèche, sul la linea spartiacque fra l'Atlantico e il Mediterraneo, nei comuni di Borée e Les Estables.
Di origine vulcanica, questo domo di fonolite merita senza dubbio di essere scalato, sia per la veduta grandiosa del massiccio centrale, della valle del Rodano e delle Alpi che il monte offre dalla cima sud, dotata di tavola di orientamento; sia per la flora eccezionale che vi si incontra. In primavera, per esempio, gli amanti delle passeggiate più esperti durante la salita potranno ammirare la violetta grande di montagna, il senecione (Jacobaea leucophylla), ma anche arniche, epilobi, genziane, anemoni, narcisi ...
In inverno, la stazione per famiglie di Les Estables e lo spazio nordico del Mzenc permettono di dedicarsi alla pratica dello sci di fondo e dello sci alpino, a escursioni con racchette da neve, snowkite e slitte trainate dai cani.
Sul massiccio del Mézenc, inoltre, i gourmet amanti della carne finemente venata di grasso potranno, tra febbraio e giugno, assaggiare la famosa carne bovina del Mzenc, per la cui qualità ha ottenuto il marchio francese AOC.