Capitale storica del Vexin normanno, la cittadina di Gisors, sorta sulle rive dell'Epte, lungo la strada storica Normandia-Vexin, invita i visitatori ad andare alla scoperta del suo patrimonio che figura fra i beni tutelati dallo Stato, con, da una parte, la chiesa di Saint Gervais e Saint Protais (XII-XVI secolo), importante per la facciata rinascimentale, la navata in stile gotico fiammeggiante e il coro gotico radiante, e, dall'altra parte, la roccaforte del periodo fra l'XI e il XII secolo, splendido esempio di architettura militare medievale.
Costruita nel 1097 su richiesta del re d'Inghilterra Guglielmo il Rosso, figlio di Guglielmo il Conquistatore, e poi rinforzata da Enrico II Plantageneto nel XII secolo, la fortezza di Gisors, che ha conosciuto un passato tumultuoso durante la Guerra dei Cent'Anni, è fiancheggiata da un'imponente cinta muraria, al centro della quale sorge una motta feudale sormontata da un torrione a base ottagonale. Un bel giardino ai piedi del motte-and-bailey, così si chiama questo genere di castello, oltre che la splendida vista sulla città e sulla valle dell'Epte dalla cima del torrione, si aggiungono all'elenco dei luoghi da non mancare.
A Gisors sono da vedere anche Rue de Vienne, su cui si affacciano vecchie case tipiche a graticcio, e il pittoresco lavatoio che si trova sulla sponda del fiume, con una struttura in legno.