Dai vita alla tua vacanza!

Civray

Guida turismo, vacanze e weekend nella Vienne

Civray - Guida turismo, vacanze e weekend nella Vienne
8.7
7

Informazioni complementari
Civray

Comune sulle rive della Charente, Civray si svolge a Vienne, a una quindicina di chilometri da Ruffec. Questa località verdeggiante ricca di pianure ondulate si trova non lontano da Savigné, Saint-Gaudent o Genouillé.

Occupato fin dalla preistoria, il territorio di Civray si è sviluppato principalmente, come il resto della regione, durante l'era gallo-romana. Considerata una delle roccaforti più potenti del Poitou nel Medioevo, la città era in particolare proprietà della famosa Maison de Lusignan. Molto prospera alla fine del XV secolo grazie alla sua attività commerciale, Civray divenne poi una contea, prima di soffrire pesantemente per le guerre di religione.

Oggi la città è principalmente orientata al turismo, ma anche all'agricoltura, offrendo la produzione di numerose denominazioni ed etichette: chabichou du Poitou, burro di Charente-Poitou, burro di Charentes, burro di Deux-Sèvres, vitello del Limosino, agnello Poitou-Charentes, Maiale del Limosino o prosciutto di Bayonne.

Da vedere, da fare

Costruita nel XII secolo, la chiesa di Saint-Nicolas beneficia oggi della classificazione di Monumento Storico. Rivela una facciata Saintonge rettangolare riccamente scolpita su due piani con tre arcate. Il suo portale è particolarmente notevole con i suoi quattro archi, l'ultimo dei quali rivela in particolare l'opera dei mesi ei corrispondenti segni dello zodiaco. All'interno la chiesa è costituita da una navata centrale a quattro campate. Interamente ridipinto nella seconda metà del XIX secolo da Pierre Amédée Bouillet, conserva ancora un affresco del XIV secolo raffigurante tre episodi della leggenda di Saint Gilles.

Passeggiando per Civray, puoi scoprire anche l'ex cappella della Commenda dei Templari o anche vari edifici civili che compongono tutto il fascino della cittadina: i resti del castello del X secolo, la casa nobiliare dell'Eremo, l'ex colombaia del XV secolo, l'Hôtel de la Prévôté che ospitò in particolare Luigi XIII, l'Hôtel des Trois Piliers del XVI secolo e anche diverse porte italiane al n° 4 e 8 di rue Louis -XIII che risalgono al XVII secolo. Quello di 8, più in particolare, imita il frontone del peristilio di un tempio greco.

Il Museo della Preistoria ti permette di conoscere un po' di più sul passato della regione. In particolare custodisce collezioni magdaleniane in parte provenienti dalle grotte di Chaffaud.

Non manca di interesse anche il patrimonio naturale di Civray, con in particolare il bosco delle Ere e la sua ricca flora. Numerosi sentieri segnalati consentono di scoprire le meraviglie naturali della città, come un circuito fitness sulle rive della Charente.

Luoghi di interesse

Luoghi di svago
Monumenti
Punti informativi
Sale di spettacolo

Eventi e festività

Il mercato settimanale si tiene ogni venerdì mattina in Place Leclerc con, in particolare, produttori di formaggio di capra, un produttore biologico e un allevatore di anatre ingrassate. Martedì è organizzata anche una fiera.

La città offre concerti a giugno in occasione della Fête de la Musique.

Ballo e fuochi d'artificio sono organizzati a metà luglio per celebrare la festa nazionale.

Ogni anno, alla fine di luglio, la città ospita il festival Au fil du Son presso l'Espace François Mitterrand. In programma, vari concerti di tutti gli stili.

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
Il tuo account