Sin dall'antichità, Chaudes-Aigues era un luogo famoso per le sue acque termali benefiche per la salute. Oggi diventato il gioiello delle terme dell'Alvernia, questa stazione, le cui acque sono le più calde d'Europa, è specializzato nella cura delle malattie reumatiche e delle complicanze post-operatorie o traumatiche. Chaudes-Aigues possiede una trentina di sorgenti tra cui la più famosa è la sorgente del Par, con acque a 82°C!
Famoso per le sue proprietà analgesiche e di rilassamento muscolare, il complesso termale di Caleden, situato sul sito delle antiche terme, offre trattamenti benessere. Oasi di pace per rimettersi in forma, lo stabilimento ospita anche un'area giochi termale dedicata al relax, con piscine interne ed esterne, hammam, sauna e vasche idromassaggio, oltre ad un centro spa che offre trattamenti estetici e massaggi benessere.
Dopo il relax, si parte alla scoperta della città e del suo patrimonio, con le otto piccole nicchie sospese dell'oratorio, ognuna delle quali è dedicata ad un santo patrono, la chiesa Saint-Martin del XV secolo, in stile gotico, la cappella dei Penitenti - che nella stagione turistica diviene un luogo di esposizioni - e il suo dossale in stile barocco spagnolo, senza dimenticare il fascino delle strade lastricate, i tetti di losa, il lavatoio con acqua calda e le fontane pubbliche.
A Chaudes-Aigues possiamo visitare Géothermia, il museo europeo della geotermia e del termalismo. Situato a due passi dalla sorgente del Par, questo luogo, scandito da modellini e tavolozze interattive, offre un'immersione nell'universo delle sorgenti termali, la storia del termalismo e dei suoi benefici, e l'energia geotermica. Una meravigliosa lezione di scienze basata su un elemento naturale della Terra, all'origine della prima rete di riscaldamento urbano al mondo, proprio qui, nel XIV secolo!