Nella Senna Marittima, nel cuore della campagna normanna, i meandri della Senna sono fiancheggiati da numerose abbazie, veri e propri tesori architettonici e testimoni della storia della regione. Creata da San Filiberto nel VII secolo, l'abbazia di Jumièges, considerata una delle più belle rovine di Francia, colpisce per le sue due torri romaniche che si ergono a quasi cinquanta metri dal suolo e per la sua imponente navata a cielo aperto! A 17 chilometri da qui, la chiesa di Saint-Georges-de-Boscherville, fondata nel 1113, è anche un bell'esempio di arte romanica e vedrete che la chiesa abbaziale con le sue linee armoniose è ancora intatta. Si noti che i giardini sono stati restaurati nella stessa disposizione del XVII secolo. Inoltre, potrete godere di un superbo panorama su tutto il sito e sulla valle della Senna.
Nel Pays de Caux, l'abbazia di Saint-Wandrille de Fontenelle gode di una bella posizione in una bella valle. È rimasta autentica ed è ancora abitata da una comunità di monaci benedettini.
Affacciata su Le Havre e sull'estuario della Senna, l'abbazia di Graville ha subito diversi periodi di ricostruzione a partire dal X secolo. Venite ad ammirare la sua bella chiesa abbaziale romanica con il suo coro gotico, nonché l'importante collezione del Museo d'Arte Sacra. Terminate la visita con una passeggiata negli incantevoli giardini terrazzati che offrono una splendida vista sui dintorni.
A Rouen, la chiesa abbaziale di Saint-Ouen è un perfetto esempio di arte gotica radiante ed è fonte di ammirazione, soprattutto per le sue dimensioni da cattedrale.
Nella valle della Senna meritano una visita anche altri edifici religiosi, come l'ex abbazia cistercense di Valasse, la chiesa di Caudebec-en-Caux con i suoi magnifici portali in stile gotico fiammeggiante o l'abbazia di Montivilliers, una delle più antiche della Normandia.
Se lo desiderate, potete percorrere l'Itinerario storico delle abbazie normanne, un itinerario alla scoperta di nove abbazie situate nella valle della Senna e tra Rouen e Fécamp.