Chi ha detto che i piaceri del vino e quelli della corsa a piedi sono incompatibili? Creata nel 1985 da un gruppo di amici maratoneti e gestita da un team di volontari, questa corsa a dir poco originale di 42,195 km riunisce ogni anno a settembre circa 8000 partecipanti che vengono ad assaporare i piaceri dello sport assieme alle migliori specialità del territorio.
Lungo tutto il percorso i maratoneti, la maggior parte dei quali sono appositamente vestiti per l'occasione, sono invitati ad approvvigionarsi con vino, ostriche, foie gras o bistecche. In tutto ci sono 23 stand di degustazione del vino di Médoc che attendono gli atleti. Il percorso accoglie anche orchestre ed è animato dagli abitanti della regione che approfittano della giornata per venire a fare il tifo per i partecipanti.
La maratona del Médoc è anche un appuntamento sportivo a tutto tondo. Il circuito, che parte e arriva a Pauillac, attraversa i villaggi di Saint-Julien e di Saint-Estèphe ma anche una cinquantina di castelli vinicoli. Il tracciato comprende alcuni passaggi da terreni ghiaiosi e passa anche dalle vigne.