Ogni due anni a settembre, gli amanti degli aquiloni provenienti da una quarantina di paesi si incontrano sugli immensi prati che si estendono tra la città e il mare. Creato nel 1980, il Festival internazionale degli aquiloni di Dieppe è oggi considerato il più importante del mondo.
Ad ogni edizione vengono proposte molte attività, come ad esempio workshop di costruzione o iniziazione al volo. La "giornata dei bambini" sensibilizza il giovane pubblico attraverso attività divertenti e originali. Per nove giorni il cielo di Dieppe si riempie dei colori e delle forme di questi oggetti volanti provenienti da tutto il mondo, alcuni dei quali sono creazioni uniche.
Aquilonisti classici o acrobatici, dilettanti o professionisti, appassionati o curiosi, tutti condividono la loro arte, il loro talento e la loro passione. L'impressionante grande sfilata, che si svolge la prima domenica del festival, mostra tutti gli esemplari in un insieme disparato e colorato, ma comunque armonioso. È un'opportunità per le centinaia di partecipanti in costume tradizionale di sfilare per le strade e portare gioia alla città. Come ciliegina finale, il volo notturno chiude l'evento con uno spettacolo di suoni e luci, durante il quale uno stormo di aquiloni si illumina al crepuscolo in un'atmosfera irreale e fiabesca!
Il Festival degli aquiloni di Dieppe mette in evidenza e promuove l'esperienza di questo patrimonio poco conosciuto, attraverso azioni interculturali che valorizzano la creazione e gli artisti, nonché attraverso la riflessione sulle nuove tecnologie.