Situato ai margini dei dipartimenti della Dordogna e della Charente, l'altopiano calcareo dell'Argentina è uno dei principali siti naturali del Parco Naturale Regionale del Périgord Limousin. Vari elementi arricchiscono il corso di interesse storico e culturale: - la chiesa romanica, che conserva il ricordo delle sue trasformazioni dall'XI secolo; - il singolare paesaggio legato alla geologia e al periodo cretaceo quando, nel sito della terra di Mareuil, è stata dislocate una vasta laguna protetta da una barriera corallina; - cave che formano una rete di 50 ettari di gallerie, dove gli abitanti lavoravano fin dalla tenera età; - le rovine del castello che ricordano la leggenda della bellissima Argentina. I segni del corso ti danno i segreti del luogo! Presso gli uffici turistici o presso il Parco Naturale Regionale del Périgord Limousin è disponibile un opuscolo di guida gratuito.